Come si vede nell’immagine sottostante, il percorso per il Corno Vitello parte dal Passo Valfredda lungo il sentiero 5A in direzione Val D’Ayas, arrivando fino ad un bivio in cui ha inizio il sentiero 5B. Da questo punto il sentiero risale verso la cresta che segue, mantenendosi sul fianco sinistro/occidentale, fino a sfiorare una profonda spaccatura, vertiginosa ma non pericolosa. Da qui si taglia con un traverso il fianco del Corno Vitello fino ad una svolta verso destra, dopo la quale si risale direttamente il ripido pendio detritico terminale.

La traccia del percorso
Dal Colle di Valfredda proseguire lungo il sentiero 5A, che si affaccia al di sopra dei laghi di Valfredda in Val D’Ayas.

I laghi di Valfredda sul versante di Ayas
Dopo pochi metri si incontra un bivio: abbandonare il 5A, che prosegue scendendo verso i laghi di Valfredda, e prendere a destra per il sentiero 5B, piegando verso nord.

Il bivio tra il 5A, che scende verso i laghi di Valfredda, e il 5B
Si piega verso la cresta, si raggiunge un grosso ometto in pietra…

Salendo lungo la cresta, il Corno Vitello al centro
…e si procede lungo la cresta, spostandosi a volte sul versante sinistro (rivolto a nord-ovest), sempre seguendo le tracce piuttosto evidenti di sentiero e gli ometti in pietra.

In avvicinamento al Corno Vitello, prima della spaccatura
Si aggira a sinistra un torrione, preceduto da una profonda spaccatura nella cresta…

La spaccatura lungo la cresta
…e si attraversa il fianco occidentale del monte, attraversando una distesa di grossi massi, fino ad arrivare ai piedi del breve e ripido pendio di rocce e detriti sulla destra, che si risale senza grossi problemi arrivando così in vetta al Corno Vitello (3057m).

L’ometto di vetta del Corno Vitello, Testa Grigia sullo sfondo
Questa è la mappa del sentiero, secondo il Catasto Sentieri SCT della Valle D’Aosta.